- Daniele Anselmi
Vacanze di Pasqua: Ecco cosa fare a Bologna

Dopo due anni di vacanze pasquali trascorse con pochi parenti, visti gli allentamenti delle misure restrittive legate al covid, quest’anno si potrà finalmente tornare a passare qualche giorno dedicandosi allo svago, complici anche le temperature medio alte in tutta la penisola.
Per chi si dovesse trovare nei pressi della bellissima, secolare e universitaria Bologna, ecco alcuni consigli su varie attività a cui poter partecipare durante queste festività.
Per gli amanti della musica di qualsiasi genere, dalla musica classica al punk, dal jazz al pop, ci sono diversi concerti in programma. Primo fra tutti l’evento organizzato il giorno di Pasquetta, lunedì 18, all’Arena Parco Nord, 10 ore ininterrotte di musica live con artisti del calibro di Cosmo, i cui concerti di venerdì 15 e sabato 16 sono già andati sold out, Steve pepe, Cobra e Luwei. Spostandosi sul jazz, lunedì 18 alle 21.30 si terrà la serata inaugurale della 15esima edizione del Festival Paradiso Jazz, affidata alla leggenda della chitarra contemporanea Frank Gambale e il suo quartetto. Sempre nella giornata di lunedì, all’Auditorium Manzoni alle 20.30, ci sarà il tradizionale concerto di Pasqua dell’Orchestra Mozart. Nella giornata di domenica invece segnaliamo il duo garage punk The Jackson Pollock, dalle 22 al Covo.
Non solo concerti, perché a Bologna per il weekend pasquale sono in programma anche diverse mostre e musei, come ad esempio la prima grande esposizione del cantautore e maestro bolognese “ Lucio Dalla. Anche se il tempo passa”, aperta dalle 10 alle 19 di domenica e lunedì al Museo Civico Archeologico. Sempre nei giorni di Pasqua e Pasquetta a palazzo Albergati, dalle 10 alle 20, sarà presente la mostra “Photos!” in occasione della quale saranno esposte al pubblico oltre settante opere fotografiche di alcuni dei più grandi artisti, tra cui Robert Capa, Alberto Korda, Cristina Garcìa Rodero e Isabel Muñoz. Anche i musei che rimarranno aperti nei giorni festivi sono molti, partendo dal MAMbo, per passare al Museo Civico del Risorgimento, il MAST, fino alla Pinacoteca Nazionale di Bologna, tutti aperti dalle 10.
Infine non mancano certo le attività per i più piccoli, che in queste vacanze hanno giustamente bisogno di un po’ di svago e divertimento. Domenica e lunedì dalle 14.30 l’Ippodromo Arcoveggio di Bologna ospita “Pasqualand”, due pomeriggi ricchi di uova di cioccolato, tour delle scuderie e laboratori di pittura. Lunedì 18, dalle 16 gli archeologi della società “Aster” al Museo Civico Archeologico, mettono in scena “Guardie e ladri nell’antico Egitto” adatto alle bambine e ai bambini dai 7 agli 11 anni, per divertirsi e allo stesso tempo imparare la storia. Se al posto della storia si volessero aumentare le conoscenze dell’arte, sempre per i bambini segnaliamo visite guidate con percorsi pensati apposta per i più piccoli alla mostra Frida Khalo – The Experience, e all’ingresso, cioccolatini per tutti!