- culturasolidale
Stelle al Merito Sociale 2021 - Gli eroi silenziosi premiati a Roma da Cultura&Solidarietà

Roma - Dopo un anno di stop dovuto alla pandemia tornano le Stelle al Merito Sociale. La dodicesima edizione di questo riconoscimento assegnato ogni anno, dal 2009, dall’associazione non-profit Cultura&Solidarietà si terrà il 27 ottobre al Centro Congressi “Roma Eventi – Piazza di Spagna” per premiare tutti coloro che, nella più totale discrezione, operano ed esercitano la coesione sociale e culturale nella loro quotidianità. Eroi silenziosi che meritano di essere valorizzati, a maggior ragione quest’anno, dopo l’emergenza sanitaria legata al Covid durante la quale molti di loro si sono impegnati in prima linea per stare vicino a chi era in difficoltà o isolato.
Aprirà i lavori Francesco Vivacqua, Presidente di Cultura&Solidarietà che - prima di procedere con la premiazione - presenterà le ultime attività messe in campo dall’associazione, che non si è mai fermata nemmeno durante i periodi più difficili. È stato infatti portato a compimento il progetto “Quale Coesione Sociale?” in collaborazione con gli studenti delle scuole superiori italiane e che ha visto il supporto di Coopselios e Fondazione Easy Care. Importante anche la ristampa del volume “Dear Europe I’m writing to you…”, che è stato donato a tutti gli europarlamentari (la prima edizione conteneva la prefazione di Martin Schulz mentre la seconda quella del Presidente attuale David Sassoli). L’obiettivo è offrire il pensiero degli studenti e dei giovani, i primi fruitori di un’Europa giusta ed attenta alla dignità della persona, a chi determina le regole di convivenza.
I premiati di quest’anno sono:
Giuseppe Cittadini, Dirigente Ospedale Policlinico San Martino, Genova
Katia De Sessa, Scrittrice
Rosario Esposito La Rossa, Scrittore
Carlo Ferraresi, Amministratore Delegato Cattolica Assicurazioni Pasquale Gasparro, Amministratore Delegato EuroService S.r.l Tiziana Giorgetti, Infermiera Milano
Enzo Giudice, Infermiere Milano
Eugenio Guarascio, Presidente Ecologia Oggi S.p.A
Emilio Mancuso, Giornalista Inviato RAI
Don Sergio Mercanzin, Fondatore Centro Russia Ecumenica, Roma Miglior Progetto Sociale, Squadra LEGA Calcio B Giovanni Mola, Luogotenente Arma dei Carabinieri
Riccardo Pumpo, Attore
Antonio Rainieri, Capo scorta Procuratore Nazionale Antimafia
Giovanni Rizzo, Imprenditore
Orazio Schillaci, Rettore Università degli Studi di Roma, Tor Vergata
Edoardo Schina, Presidente ANCoS Confartigianato, Roma Mario Sposato, Artista e scultore Maddalena Stornaiuolo, Attrice
Alberto Terilli, Responsabile Nazionale CONFELP, Roma
Appuntamento il 27 Ottobre 2021 dalle ore 16:00 alle ore 20:00
Ingresso consentito solo ai possessori di Greenpass Centro Congressi “Roma Eventi – Piazza di Spagna”
Via Alibert, 5/a - Roma