- Teresa Tardia
Riparte Parma Capitale della Cultura 2020…+2021

Dal 24 settembre al 10 ottobre 2020 si registra il Re-opening di MONDI NUOVI. a Parma per Lenz Fondazione con il debutto di tre creazioni e un Festival autunnale tutto al femminile.
Sono previsti tre nuovi assoli interpretati con protagoniste: Maria Federica Maestri e Francesco Pititto e nel mese di novembre l’edizione “all women” del Festival Natura Dèi Teatri.
I tre titoli delle nuove performance sono Altro stato, Flowers like stars?, Hipógrifo violento: realizzate a partire da testi di Calderón de la Barca nel segno del nuovo corso di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21.
«Tra passato e presente, la prima parte del progetto di Lenz per Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21 riparte, dopo la sospensione delle attività nei mesi del lockdown, dalla trasposizione contemporanea dell’autore barocco spagnolo Pedro Calderón de la Barca per prefigurare -contro ogni prevedibile e banale distopia- un ipotetico ‘quadro favoloso’ dell’umanità del futuro» suggeriscono Maria Federica Maestri e Francesco Pititto in merito ai tre ritratti scenici -realizzati su musiche di Claudio Rocchetti- che i direttori artistici di Lenz hanno deciso di dedicare ad altrettante iconiche interpreti della loro visionaria ricerca performativa: Hipógrifo violento e Flowers like stars? (debutto il 24 settembre) sono interpretati rispettivamente da Sandra Soncini e Valentina Barbarini, Altro stato (debutto l’8 ottobre) vede in scena la straordinaria attrice sensibile con sindrome di Down Barbara Voghera.
Sono previste anche delle performance live con due installazioni visuali e sonore: Mondi Nuovi: viaggio visuale neobarocco attraverso le imagoturgie de La vita è sogno, Il grande teatro del mondo, La vida es sueño, Il principe costante e Il magico prodigioso. Inoltre, è in programma il 10 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, il seminario di studi Futuro sensibile.
La progettualità aperta e dinamica di Lenz, rivolta ad un pubblico attivante e partecipante, prosegue dall’11 al 27 novembre con l’edizione numero 25 del Festival Internazionale di Visual & Performing Arts “Natura Dèi Teatricon”: artiste di diverse generazioni e provenienze e dalle riflessioni di protagoniste e studiose della scena contemporanea: «Un messaggio politico e culturale molto chiaro» aggiunge Maria Federica Maestri «che vuole evidenziare la potenza espressiva e la densità estetica delle donne nel panorama artistico contemporaneo».
La cultura torna quindi a battere il tempo, riappropriandosi dei suoi spazi con rinnovato vigore nella vita della città e delle persone mettendo in campo tutte le precauzioni per il contenimento della pandemia.