top of page
  • MM

Il Covid non ferma il piacere dello stare a tavola: Golosaria palestra di innovazione

#Golosaria #Massobrio #GUSTO #ONLINE

Che il secondo lockdown porti omologazione e tristezza sulla tavola e nel bicchiere è un rischio che può essere evitato. E’ stato la parola della prima Golosaria online del sempre eclettico Paolo Massobrio.


Massobrio è uno dei grandi volti dell’enogastronomia italiana: giornalista, critico e comunicatore e - mi si permetta – anche motivatore di un mondo, quello della filiera agroalimentare, che vive di entusiasmi e depressioni. In questi periodi difficili non si è lasciato sopraffare dai pensieri neri e ha lanciato con coraggio il primo esempio di fiera alimentare online in Italia e la prima fiera 3D su questi temi nel mondo.


Fra ottobre e novembre un “avatar” ha permesso di scoprire produttori del territorio coraggiosi e innovativi: filmati, schede ma anche la possibilità di interagire con domande e richieste, come si fosse in una vera fiera.

Accanto a questa “second life” nel campo del buon bere e del buon mangiare non sono mancati interviste, commenti e premiazioni con i protagonisti del settore: a farla da principe il consorzi Grana Padano che è da sempre in prima linea con una comunicazione molto innovativa.


Per avere uno sguardo sul quello che Massobrio, sempre simpatico, bravo e professionale ha fatto, basta dare uno sguardo sul ricco portale del Golosario e di Golosaria in particolare (la fiera sarà visibile online fino al 20 di dicembre). Per i curiosi c’è anche la possibilità di godere di uno sconto sul portale di e-commerce dell’evento di Lorenzo Vinci.

Grazie a Golosaria anche in questo periodo abbiamo una piccola àncora di entusiasmo e sicurezza.

bottom of page