- Ufficio Stampa
GAETANO AURILIO: “La mia priorità è la Salute dei Milanesi”
Biografia del candidato Gaetano Aurilio che si presenta alle elezioni per il Consiglio Comunale di Milano, nella lista Socialisti di Milano, con lo slogan:
“La mia priorità è la Salute dei Milanesi”

Gaetano Aurilio nasce a Caserta il 17 marzo del 1977, da papà Fiorentino ingegnere, e da mamma Maria insegnante, entrambi originari dello storico comune di Formicola, località in provincia di Caserta che Gaetano e suo fratello l’avvocato Antonio da sempre portano nel cuore.
Sin dalla tenera età Gaetano inizia a manifestare una rilevante propensione alla vita di aggregazione ed ottiene apprezzabili risultati nel gioco del calcio, sua primaria passione sportiva, e nella pittura, con realizzazione di mostre espositive. Durante l’adolescenza Gaetano sviluppa una forte motivazione verso lo studio della medicina, che lo porta ad intraprendere un percorso culturale a carattere scientifico, al termine del quale riesce ad essere ammesso alla scuola di Medicina e Chirurgia della Seconda Università degli Studi di Napoli. Lì sente molto precocemente una forte inclinazione per lo studio e la cura dei tumori, ambito verso il quale orienta tutta la sua formazione medica, passando dapprima attraverso la laurea in Medicina e Chirurgia e successivamente conseguendo la Specializzazione ed il Dottorato di ricerca, entrambi in oncologia medica.
Parallelamente, Gaetano si distingue per un sentito attivismo nel sociale e grazie al Club LEO Capua Casa-Hirta riesce a realizzare svariate attività di utilità sociale, tra cui raccolte fondi a favore della Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, per l’Associazione italiana sclerosi multipla e per l’Associazione italiana contro leucemie linfomi e mielomi. Organizza altresì campagne di informazione e sensibilizzazione in Istituti scolastici, su tematiche di forte impatto socioculturale, tra cui “alimentazione e cancro”, “educazione all’igiene orale”, “tecniche di primo soccorso”.
Alla fine del 2008, dopo un’esperienza formativa in oncologia in un centro di riferimento internazionale di Barcellona, accede all’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, che si è rivelato determinante nell’arricchire il suo profilo di medico e nondimeno il profilo umano: in tale Istituto tuttora esercita in qualità di oncologo nel ruolo di dirigente medico.
La sua passione per la politica è stata un costante motivo di vita, sviluppatosi nell’arco degli ultimi 30 anni, dapprima con sostengo alla democrazia cristiana, peraltro con giovanile entusiasmo, ma ben presto con più matura e consapevole adesione verso gli ideali del socialismo, condivisi anche da papà Fiorentino, nella ferma convinzione del principio del “bene comune”. La continuità e la coerenza di pensiero di Gaetano possono essere agevolmente comprese se soltanto si pensa alle gratificanti condivisioni con il compianto zio Carmine Aurilio, il primo cittadino di Formicola a cambiare la storia politica del paese da una cinquantennale gestione di destra ad una più spiccatamente di sinistra.
La formazione socioculturale/professionale di Gaetano è stata apprezzata in occasione del recentissimo incontro del 20 luglio 2021 con il professor Biscardini, avvenuto durante un meeting incentrato sulla riapertura dei Navigli di Milano. In tale circostanza, Gaetano ha accolto di buon grado e senza alcuna esitazione la proposta di candidarsi con il movimento “Socialisti di Milano” alle imminenti elezioni comunali di Milano, certo di poter offrire un sentito e valido contributo alla Cittadinanza milanese sulla idea di contribuire a migliorare la salute dei milanesi.