- Daniele Anselmi
Consegna delle "Stelle al Merito Sociale 2022"
Milano - Si è tenuta settimana scorsa a Milano la consegna delle "Stelle al Merito Sociale”, il riconoscimento che da tredici anni Cultura&Solidarietà assegna a donne e uomini che si sono contraddistinti per il loro impegno in ambito sociale, professionale, culturale e scientifico. Quest’anno la cerimonia di consegna si è svolta nelle aule dell’Università MEIER di Milano, dove la professoressa Dea D’Aprile, ha voluto sottolineare, nel suo saluto introduttivo, l’importanza, oggi più che mai, della formazione a tutti i livelli. Francesco Vivacqua, Presidente di Cultura&Solidarietà, ha sottolineato poi come le Stelle al Merito sociale da molti anni sono diventate un appuntamento fisso in cui ringraziare quegli “eroi silenziosi che quotidianamente con il loro lavoro offrono un reale contributo al miglioramento del tessuto sociale”. Vivacqua si è poi soffermato sull’importanza delle nuove tecnologie nell’ambito finanziario, per i giovani ma non solo, che permettono di accedere a strumenti sempre più dedicati e performanti. I lavori sono stati aperti da una Lectio Magistralis di Noel Damien Foti CEO e Fondatore di Linework Italia, che ha sottolineato l’importanza delle attuali e future opportunità in materia di finanza innovativa e decentralizzata, parlando di scenari che vedono coinvolti il più possibili tutti i cittadini che, grazie alle nuove tecnologie, come quelle usate da Linework, possono crescere non solo a livello economico, ma anche a livello culturale e artistico.
Al termine della Lectio Magistralis sono stare conferiti i riconoscimenti, che quest’anno sono andati a: Dea D’Aprile, Carmelo Maugeri, Giovanni Ronzoni, Marco Sinopoli, Marcello Menni, Giuliano Grittini, Francesco Ceci e Carlo Garofolo.
