top of page
  • A cura di Teresa Tardia

Dialogo virtuale con Cristo in Pietà.

Nonostante il Lockdown el 2020 sembri sia passato e siamo oramai nella fase tre del Covid-19, la tecnologia non lascia fortunatamente la diffusione della cultura e dell’arte e di belle testimonianze ce ne sono tante. In particolare, quella di imprese e di fondazioni che divulgano il loro fare cultura attraverso è sempre estremamente interessante.


In questa direzione si segnala che dal 25 giugno su www.cittadegliarchivi.it è disponibile per tutti gli appassionati in modalità on line la mostra virtuale permanente Archivi e Arte Contemporanea, curata da Armando Antonelli, responsabile degli archivi della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna che evidenzia in modo semplice, ma coinvolgente il dialogo tra antico e contemporaneo.


Si tratta di una gallery fatta di 11 immagini inedite che danno consapevolezza di cosa significa fare impresa in passato con i grandi registri, libri mastri, libri giornale, quaderni di cassa, conservati nell’archivio storico della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, datati dal Cinquecento al Settecento. Questi documenti hanno impressa l’immagine del Cristo in pietà, cioè l’Imago Pietatis vero e proprio logo che contrassegnò l’opera del Monte di pietà di Bologna, che invitava alla riflessione e all’atto del dono.


Registro dall’archivio storico del Monte di pietà di Bologna


A tali immagini storiche si affianca una forma di arte molto più dinamica e attuale. Infatti, si affiancano 7 opere del 2020 di Elena Franco, architetta e fotografa che ha rielaborato con diverse tecniche artistiche le Imagines Pietatis dei preziosi registri, per indagare i temi della solidarietà, della cura e della condizione umana. Quello che viene fuori è una forma interessante di arte che è un legame tra passato, presente e futuro.


«Valorizzare le immagini del passato significa dar valore al proprio patrimonio, e farlo attraverso una lettura che risemantizza l’archivio antico con la cifra dell’arte significa restituire all’oggi, in modo inconsueto e originale, il passato» commenta Giusella Finocchiaro, Presidente della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.


Poster LOVE, Elena Franco


Va ribadito che l’Archivio, i libri contabili e le raffigurazioni del Cristo in pietà sono stati oggetto di analisi e studi approfonditi da parte di storici dell’arte, archivisti e artisti, le cui ricerche sono confluite nel volume Imago Pietatis (Torino, Artema, 2020), dunque una bella mostra da vedere on line dove la cultura nelle sue forme emerge sempre!.


bottom of page