- Roberto Biscardini
I NAVIGLI E MILANO DOPO IL CORONAVIRUS

Care amiche e cari amici,
è con una certa preoccupazione che viviamo questo particolare momento. Ed è con altrettanto disagio che viviamo questo periodo di restrizioni, costretti ad interrompere, anche come Associazione, i programmi che avevamo in mente di realizzare.
Non riusciamo a vederci, vengono meno le occasioni di incontro, i convegni già programmati, i dibattiti e l’attività è oggettivamente più limitata di un tempo.
Ma si più riempire questo vuoto, pensando al dopo, per far si che alla ripresa la nostra missione sia ancora più incisiva. Quella che fin dall’inizio avevamo sintetizzato in “Riaprire i Navigli per una nuova Milano”, con tutto ciò che ne consegue.
A questo proposito, vi propongo di usare il nostro sito e la pagina facebook per aprire un dibattito su “I NAVIGLI E MILANO DOPO IL CORONAVIRUS” e mettere così le mani su una questione decisiva. E cioè, se “nulla sarà più come prima” cosa sarà dei nostri Navigli e di Milano, per uscirne al meglio?
Concretamente vi invito a scrivere, a mandare dei vostri contributi, a darci spunti per una riflessione collettiva, ed iniziare così ad allargare (seppur a distanza) un confronto sul futuro. Un confronto tra tutti coloro che avendo sostenuto il progetto di riaprire i navigli, lo vorrebbero realizzare al più presto e nei migliori dei modi.
Ogni contributo che verrà inviato alla nostra mail riaprireinavigli@gmail.com verrà pubblicato sulla nostra “pagina” facebook. L’insieme di tutti questi contributi e di queste riflessioni saranno di grande aiuto a noi e a Milano.
Ringraziandovi fin d’ora, vi invio il mio più caloroso saluto.
Roberto Biscardini