- Teresa Tardia
WESCHOOL, UNICREDIT, FONDAZIONE SNAM E GOLINELLI A SOSTEGNO DELLA SCUOLA DIGITALE
In questo periodo di grande trasformazione le attività on line hanno saputo aiutare la nostra vita in molti modi, Smart Working, Hme working, online lession ecc.. Tuttavia nell’ambito del learning per gli studenti non tutti hanno le adeguate competenze digitali per far fronte alle esigenze di formazione. Per colmane questo gap ci sono numerose iniziative in corso. In questo articolo ne vogliamo parlare di una che può aiutare i gli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado. Per i docenti italiani vi è un corso gratuito online di WeSchool, sviluppato con UniCredit, Fondazione Snam e Golinelli per la didattica a distanza.
Insegnare da remoto non è semplice, ed è un’esperienza nuova per molti docenti per fronteggiare l’emergenza dovuta alla chiusura delle scuole a causa del COVID-19. Docenti Digitali (a distanza) è un corso gratuito online di WeSchool sviluppato con UniCredit, Fondazione Snam e Fondazione Golinelli per affiancare i docenti della scuola

Docenti Digitali (a distanza) ha l’obiettivo di fornire a tutti i docenti in tempi rapidi tutti gli strumenti necessari per lo svolgimento delle attività didattiche, come da indicazioni fornite dal MIUR. Docenti digitali è uno strumento in grado di far crescere le competenze digitali degli insegnanti e degli studenti.
La piattaforma è anche una community dove g.li insegnanti possono chattare, discutere e condividere le pratiche didattiche con altri colleghi.
Lo scopo di questa piattaforma è quello di supportare i docenti nella progettazione delle attività di didattica a distanza in modo semplice e nel rispetto delle indicazioni fornite dal MIUR, grazie a guide e lesson plan dal taglio pratico replicabile; l’iscrizione deve essere fatta al link https://www.weschool.com/docenti-digitali-a-distanza/.
Conoscere le app e i software gratuiti migliori (come ad esempio Prezi, Canva, Powton, Zoom e molti altri) aiuta a creare lezioni stimolanti e coinvolgere gli studenti, nonché per predisporre test e quiz.
Alla fine del corso online, della durata di 4 settimane, verrà effettuata un’attività di valutazione dell’impatto dell’iniziativa e delle effettive competenze acquisite dai docenti.