- Teresa Tardia
La Fondazione Golinelli sostiene la didattica a distanza
In questo periodo di emergenza Covid-19 la Fondazione Golinelli mette in campo un progetto di attività di didattica digitale e una significativa donazione di 200.000 euro alla sanità per sostenere l’Azienda-USL e l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena.
Tutto questo in risposta all'invito fatto dal MIUR che è rivolto alle realtà che hanno l’esigenza di sostenere iniziative di didattica a distanza per far fronte alle criticità causate dalla sospensione delle attività scolastiche in tutta Italia.
Fondazione Golinelli offre un supporto agli insegnanti con servizi e materiali didattici gratuiti online che hanno lo scopo di stimolare la riflessione metodologica e la sperimentazione delle potenzialità della didattica digitale con specifiche attività formative e un ciclo di incontri online realizzato in collaborazione con YOOX-NET-A-PORTER Group (Società di moda di lusso online e che è stata quotata alla Borsa di Milano).
I materiali messi a disposizione potranno essere utilizzati anche in classe quando riprenderà la normale attività scolastica.

Foto: Home Page del sito della Fondazione Golinelli
La Fondazione Golinelli mette a disposizione la possibilità di poter accedere a diverse classi virtuali in cui si possono trovare materiali in formato digitale da usare con gli studenti. Si sono state rese disponibili in modalità online varie attività di formazione inizialmente ideate come iniziative dal vivo, con convegni e webinar in streaming. Un particolare approfondimento riguarda la bioinformatica e le sue applicazioni.
Insegnanti e studenti saranno guidati alla scoperta di un settore innovativo della biologia, che combina, con un approccio interdisciplinare, conoscenze biologiche, informatiche e di altre discipline quali matematica, statistica e biochimica.

Foto: Pagina del sito dedicata alle scuole
Si prevede anche una palestra matematica online con G-LAB che combina esercizi di aritmetica e geometria con giochi online di matematica con cui gli studenti possono sfidarsi accedendo ciascuno da casa con il proprio dispositivo digitale. L'attività didattica propone protocolli, indicazioni per i docenti e dimostrazioni, differenziate in base all’ordine scolastico, per sfruttare le risorse della Khan Academy, organizzazione educativa specializzata nell'istruzione e nell'apprendimento a distanza attraverso tecnologie di e-learning.
La Fondazione rende inoltre fruibili, per le scuole secondarie di secondo grado, video di incontri su temi scientifici tenuti a Opificio Golinelli da relatori e ricercatori di rilievo internazionale durante eventi divulgativi e didattici. Gli studenti dopo aver guardato il video scelto dal docente potranno svolgere delle attività di verifica, analisi critica, e riflessione e ampliamento.
Fondazione Golinelli e YOOX-NET-A-PORTER Group in questa fase di emergenza collaborano per offrire alla scuola nuovi contenuti e strumenti didattici. Insieme lanciano un ciclo di incontri online dedicato agli studenti di scuola secondaria con l’obiettivo di accrescere le loro competenze digitali e le loro soft skills. Tutto questo sul sito tramite registrazione alla piattaforma di formazione www.fondazionegolinelli.it.