top of page
  • Cosimo Gentile - Istituto Bertarelli-Ferraris

“CARA EUROPA” VERSO BRUXELLES

Gli studenti dell’Unione Europea scrivono agli Europarlamentari.


Cultura&Solidarietà oggi ha spedito il libro “Dear Europe, I’m writing to you” ai 751 Europarlamentari a Bruxelles. Questo progetto editoriale, scritto da 480 studenti provenienti dagli Stati membri dell’Unione Europea, rispecchia le varie realtà economiche, demografiche e socioculturali Europee.

Per la prima volta nella storia, i membri dell’Istituzione Parlamentare Europea riceveranno in regalo il volume da un’organizzazione Non Profit italiana. La grande novità di questa ristampa (la sesta edizione della collana editoriale di Cultura&Solidarietà) è la prefazione del neopresidente del Parlamento Europeo, David Sassoli.


"Dear Europe, I’m writing to you" contiene 468 lettere scritte nella propria lingua madre dagli studenti di Istituti Superiori degli Stati membri dell’Unione Europea e tradotte in inglese.

L’obiettivo è stato quello di coinvolgere i ragazzi sugli argomenti riguardanti la Comunità Europea e far riflettere loro per ampliare la comunicazione tra gli studenti e le Istituzioni Europee.


Lo scopo di Cultura&Solidarietà è quello di invitare i membri del Parlamento Europeo ai Social Cohesion Days, che si terranno i giorni 28, 29, 30 maggio ai Chiostri di San Pietro, a Reggio Emilia – Italia.


I Social Cohesion Days nascono nel 2014 da un’idea di Fondazione Easy Care, con l’obiettivo di aprire e nutrire il dibattito sulla coesione sociale, e delineare nuovi modelli e azioni per il benessere sociale in Italia. Il tema della quarta edizione sarà “La lezione dei figli. Generazioni che cambiano il mondo”, per indagare il ruolo di giovani e giovanissimi all'interno dei grandi movimenti d’opinione; dove certamente verrà affrontato il tema delle Sardine.


Tuttavia, il futuro non può dipendere dai soli giovani, ma occorre investire nella formazione e nei momenti di confronto con i membri del Parlamento Europeo.


Non resta che attendere queste date e cominciare a costruire insieme la nostra nuova Europa, l’Europa dei giovani.


Cultura&Solidarietà

Via Giovanni Rasori, 13

20145 Milano

Tel. + 39 02.45.47.65.99


bottom of page