top of page
  • A cura di Teresa Tardia

La Poesia con Stefania Rebuffetti a Bookcity

Sabato 16 novembre a Milano al centro filologico nell’ambito di Bookcity, si è tenuto un incontro dal titolo Il desiderio indefinibile della poesia., una raccolta di poesie di Stefania Rabuffetti, pubblicata da Manni Editori con una prefazione di Renato Minore. L’incontro ha visto la partecipazione dello scrittore Renato Minore, l’attrice e conduttrice televisiva Barbara De Rossi, l’artista José Molina e Massimo Arcangeli al coordinamento.


Foto: Stefania Rabuffetti


Stefania Rabuffetti è una artista che vive e abita a Roma e ha sviluppato le sue competenze in Rai, soprattutto nell’ambito culturale. Con Manni Editore ha pubblicato Il perimetro dell’anima (2009), vincitore del “Premio Minturnae 2010” (sezione giovani), Libertà vigilata (2011), Vietati gli specchi (2016) e Cartoline dall’universo (2017).


Il desiderio indefinibile della poesia è un’antologia drammaticamente intima che si sviluppa attraverso 10 sezioni tematiche – anima/corpo, io/tu, amore/odio, luce/buio, ragione/follia, verità/bugia, realtà/sogno, voce/silenzi, male/bene, vita/morte, ogni sezione è introdotta da una tavola illustrata realizzata dell’artista madrileno José Molina che attualmente vive a lavora a Milano.


La scrittura del testo è vissuta e rispecchia l’anima dell’autrice. Le sue parole esprimono un continuo senso della ricerca, della volontà di giungere a un livello superiore di consapevolezza, del mondo e delle relazioni che vi si instaurano. Il suo vissuto è fatto di opposti con una continua ricerca emotiva che porta a un processo che trascina verso una poesia che rappresenta un continuum da una storia all’altra e che affascina il lettore e lo coinvolge.

Foto: Copertina del testo

bottom of page