top of page
  • Teresa Tardia

4 domande a Enrico Novaro sull’Olio delle Olive taggiasche Made in Italy

Siamo ad Imperia sula riviera ligure di Ponente, terra florida e piena di risorse in compagnia di Enrico Novaro Managing Director di Olio Novaro, discendente di una famiglia di imprenditori che è stata precursora nei tempi nella produzione di Olio, fiore all’occhiello del Made in Italy.


Da chi è stata fondata e quando è nata la vostra azienda?

La Olio Novaro ha due date di nascita la prima è del 1860 con il tris-nonno Agostino Novaro e la seconda con Giorgio Novaro nel 2001. Nel 1863 è diventata Olio Sasso ed è rimasta di famiglia con questo brand fino al 1987, poi passato a una multinazionale. Dal 2001 vi è un nuovo percorso imprenditoriale.


La vostra è una tipica azienda famigliare?

Ben poche aziende hanno una storia che è centenaria; nonostante vi sia un percorso lungo 160 anni siamo una azienda giovane, poiché rinati nel 2001 con energia e forza nuova. Siamo flessibili, piccoli e con la voglia di crescere. Al momento è composta da me che ricopro il ruolo Managing Director, mio Padre fondatore e mio Fratello Silvio Novaro Marketing Director e da uno staff di collaboratori.


La Famiglia Novaro

La Liguria è la terra dell’olio extravergine di Oliva Monocultivar taggiasca, anche con un olio di gamma top biologico. Il territorio è vivace. Vi sono varie organizzazioni sul territorio che conferiscono onorificenze come Master Olive Oil di Sanremo che premiano le aziende con l’alta qualità. Olio Novaro ha da poco iniziato a partecipare ai concorsi. Nel panorama italiano segnaliamo il master of Olive Oil e Eccellenze Italiane (Associazione sponsorizzata dal Ministero dello sviluppo Economico). L’azienda è anche membro dell’Onao (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva) che garantisce che l’olio extra vergine è di qualità.


Quali sono le qualità dell’olio delle Olive Taggiasche?

La sua qualità è che è fruttato, delicato, non eccessivamente piccante, ha una bassa acidità, è ricco di polifenoli, e la sua delicatezza si sposa bene con numerosi piatti. La Liguria è terra delle olive taggiasche in particolare la zona della Liguria di Ponente terra da cui proveniamo. Come Olio quello taggiasco è considerato uno dei più pregiati al mondo.


Cosa mi sa dire della vostra terra ligure di Ponente?

Non vi sono purtroppo vantaggi logistici, dato che la parte di Ponente presenta qualche criticità infrastrutturale. Il vantaggio quando vi è gente che viene a scoprire questa parte della Liguria è che ne resta affascinata: vi è una costa e un entroterra ricco di storia, con Paesi e borghi che sono rimasti quasi fermi nel tempo con la loro arte, cultura e caratteristiche di vita semplice e naturale; molti turisti ed escursionisti ne apprezzano la qualità anche con i prodotti locali. Ciò che auspichiamo è che turisti nazionali e internazionali vengano a vedere l’offerta culturale, economica e turistica delle nostre terre e ne restino affascinanti per una economia responsabile e sostenibile.


bottom of page