top of page
  • Teresa Tardia

Inaugurazione dell’incubatore -acceleratore G-Factor di Fondazione Golinelli

Lunedì 25 febbraio a Bologna si inaugura l’incubatore-acceleratore G-Factor di Fondazione Golinelli, In occasione dell’apertura della nuova ala saranno presentate le future attività di Fondazione Golinelli, sempre più rivolte alla formazione dei giovani e alla creazione d’impresa.

In G-Factor, che completa l’Opificio Golinelli (14.000 mq interamente dedicati alla conoscenza) troverà spazio anche il Competence Center BI-REX di Industria 4.0.


Questo evento ricco e articolato sancisce il lancio di una attività di eccellenza messa a disposizione di tutti coloro che intendono sperimentare nuove consapevolezze e attingere a una formazione avanzata.

L’Opificio Golinelli è un Ecosistema aperto in cui operano in modo integrato varie e differenti attività che si estendono dall’educational, alla formazione, ma anche dalla ricerca al trasferimento tecnologico fino all’incubazione o accelerazione di attività economiche e sperimentali. La Fondazione oltre che nella divulgazione è anche impegnata nella promozione delle scienze e delle arti. Nasce a Bologna nel 1988 per volontà dell’imprenditore e filantropo Marino Golinelli.


Foto: Marino Golinelli

L'obiettivo è quello di poter offrire strumenti sempre aggiornati e innovativi per comprendere il futuro, favorendo la crescita culturale, la consapevolezza e la capacità di affrontare in modo responsabile e propositivo ciò che ci attende dal punto di vista sia professionale sia umano.


bottom of page