top of page
  • Lorena Bernardini

FASCINATOR

Profumati o colorati da secoli adornano le teste dei Reali di tutto il mondo.

Di cosa parliamo … dei Fascinator.


Innamorate del sogno di diventare moglie di un Principe, cognate di una Principessa o semplicemente invitate ad un matrimonio Reale? Io sì, ma solo per potermi mettere in testa un fascinator! Chi non ha desiderato di sfoggiare un cerchietto con fiocchetto rosso, e come l’amatissima Biancaneve, essere la più bella del Reame…. Beh da oggi è possibile. Finalmente il fascinator è stato ammesso anche agli appuntamenti meno Regali. Noi eterne sognatrici possiamo andare ai cocktail o cene con gli amici sfoggiando in testa questi fantastici pettinini con quelle deliziose creazioni con fiori fiocchi e velette


Questa incredibile moda, partì dalla più fashion delle Regine, la Regina Maria Antonietta di Francia, amante del lusso sfarzoso e delle feste di corte, lanciò la moda imitata dalle nobili di tutta Europa, di adornarsi il capo con delle piume di struzzo e perle preziose. Con il tempo le acconciature assunsero varie dimensioni dalle piume a proprie impalcature con gabbiette di uccellini o fiori profumati che con i pettinini venivano infilati fra i capelli rendendoli preziosi.


Dopo un lungo periodo di assenza, nel 1865 a Avenue Matignon a Parigi aprì l’Atelier laboratorio di Madame Caroline Reboux “la Regina dei cappellai o Milliners” avanguardista dell’haute couture, rintrodusse questi pettinini decorati alle teste reali. La fantasia e la creatività della Reboux per la prima volta oltre a creare e decorare i vari cappelli e fascinator fatti a mano, introdusse il velo colorato nei cappelli da donna, diventando un’innovazione assoluta.


Ai giorni d’oggi è diventato un vero must have il fascinator, merito dei due maggiori esponenti delle creazioni del nostro tempo, Stephen Jones e Philip Treacy. Il loro incredibile talento e estro, ha riaperto in modo definitivo la strada a queste meravigliose creazioni. Dettate dall’originalità delle loro forme e materiali, riconquistando l’Aristocrazia e sdoganando questo oggetto alle celebrità musicali, e attrici, (Madonna Lady Gaga S.J.Parker Dita von Teese) vere dive d’immagine che oggi a ogni occasione fanno a gara per sfoggiarne di bellissimi.


L’ultimo appuntamento stellare è stato il matrimonio del Duca e della Duchessa di Sussex.

il Genio dei due Milliners, messi a confronto, per creare ogni singolo fascinator e rendere uniche le loro celebrity, assicurando loro l’esclusività del prodotto, creando una vera sfilata di moda degna di un matrimonio Reale. All’orizzonte però spunta in sordina la nuova tendenza delle Reali più Glamour, l’Hatinors. Si tratta di un nuovo copricapo a metà strada tra il fascinator e il cappello tradizionale, indossato da Kate Middleton “Regina indiscussa di stile” . La moda non si ferma mai è in continua evoluzione, la meraviglia lo spettacolo dei maestri Milliners che anche in questa occasione sono riusciti a sbalordire tutte le fashion victim del pianeta sconvolgendo di nuovo l’etichetta bon ton! E quando eravamo riuscite a essere alla moda indossando il fashinator, subito ci siamo rese conto che l’hatinors è più chic. Ma non vi preoccupate, per anticipare la moda vorrà dire che ai prossimi eventi ci presenteremo con l’acconciatura più cool del momento: la Messy bun controllato, del hair stylist Serge Normant, Francese con base a New York. È lui che ha curato l’acconciatura di Meghan Markle. Nel suo giorno più importante, che l’ha resa la Principessa più bella del Reame, regalandole quell’aria di raccolto disordinato ma… controllato! Nessuno aveva mai osato lasciare le ciocche di capelli liberi sul viso, dimostrando carattere e dolcezza. Questa acconciatura è quella più vicina a noi, Principesse Metropolitane, che con il disordinato controllato dobbiamo fare i conti ogni giorno. Per poter anticipare la futura moda non si può lasciare nulla al caso, quindi ricordatevi la Messy bun controllato è il futuro, ma noi in questo caso siamo già avanti !


bottom of page