top of page
  • Francesca Sardenna

L’EMOZIONE E’ IL MOTORE DELL’ARTE


"Senza musica la vita sarebbe un errore." (Friedrich Nietzsche) Questa è la citazione che da 30 anni accompagna la mia vita.


Mi chiamo Francesca Sardenna e sono nata a Milano il 16 ottobre 1987; da subito ho capito di avere nel cuore una profonda passione per l’arte in tutte le sue forme. Alla tenera età di 3 anni ho iniziato a suonare il pianoforte, che nel corso della mia vita non ho più abbandonato nonostante i sacrifici derivanti dallo studio parallelo di questo strumento presso il Conservatorio di Milano, sotto la guida del M° Vulpetti, e dell’istituto superiore di ragioneria, nonché successivamente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore dove ho conseguito la laurea in Psicologia del Lavoro.

L’amore per il pianoforte, però, non è mai stato l’unico nel campo artistico. All’età di 23 anni ho, infatti, iniziato a frequentare un corso di recitazione teatrale presso Dedalo Teatro, dove ho conseguito il diploma quadriennale. Lo studio della recitazione non si è però fermato a quel momento, ma è proseguito attraverso la frequentazione di masterclass e seminari intensivi di approfondimento diretti, per lo più, dalla rinomata attrice Fioretta Mari. Parallelamente, avvertendo il desiderio sempre più profondo di essere un’artista completa, ho intrapreso lo studio del canto moderno con la docente Paola Zigoi presso la scuola N.A.M., dove frequento il corso professionalizzante per il conseguimento del diploma.

A completamento della mia formazione, non poteva mancare lo studio della danza classica e moderna che da qualche anno sto approfondendo sotto l’eccellente guida del M° Walter Panzetti presso la scuola “Danzacolcuore”, di cui Walter è anche Direttore. In questa scuola, in particolare, ho trovato il binomio perfetto tra professionalità e senso di appartenenza ad un meraviglioso gruppo che mi ha accolta con profondo calore. In questi ultimi anni, lo studio ha accompagnato e sostenuto quotidianamente l’esercizio della professione di artista.

Serate presso ristoranti e locali, animazione per feste ed eventi privati, spettacoli in teatro.. sono solo alcune delle attività che svolgo con profonda passione e dedizione. Ciò che amo di più, però, è la trasmissione delle mie conoscenze agli altri attraverso il laboratorio teatrale che conduco presso Dedalo Teatro, e che basa la sua importanza sulla gestione delle emozioni in scena. Perché l’emozione è davvero ciò che rende speciale ogni nostro gesto, che ci dà una identità unica ed irripetibile e che ci permette di essere Artisti che comunicano con un senso ben preciso.


“Senza musica la vita sarebbe un errore”, perché la musica è ovunque. Soprattutto dentro di noi. Aiutare gli altri a scoprirla, o riscoprirla, esplorarla, conoscerla e viverla….. è la mia missione di vita.




bottom of page