top of page
  • Teresa Tardia

Il valore della generosità

Essere generosi nella vita è un grande valore per sé e per gli altri. È un valore di cui ogni individuo fa dono a un’latro. Essere generosi significa vivere nell’abbondanza, ma non possiamo dare agli altri più di quello che abbiamo, che possiamo fare.

Essere generosi vuol dire essere anche al servizio degli altri, ma consapevolmente per non trasformare genersoità in sfruttamento. Essere generosi significa dare una mano quando chi chiede aiuto ne ha di bisogno, significa avere un genuino interesse verso l’altro senza artifici o giochi di potere o manipolazioni per indurre qualcuno a fare qualcosa che diversamente non avrebbe fatto.

La generosità è senza calcoli o giri o rigiri che ricercano un vantaggio o arricchimento personale a danno di altri.

Essere generosi vuol dire anche sapersi assumere un impegno o poter dire di no, se non si hanno gli strumenti e le competenze per essere generosi nel senso più forte e autorevole del vocabolo.

La generosità sta tanto nel donare quanto nel ricevere. Le persone generose quando si scontrano con ineducazione o scoprono giochi di potere non rispondo mai eccedendo nei toni e nei contenuti, ma con diplomazia ed educazione rispondo a coloro che hanno causato un danno o risposto con ingratitudine..

Generosità non è sinonimo di “senso del buonismo” per sentirsi la coscienza a posto, significa tendere la mano a chi ne ha bisogno, può essere il collega in ufficio che ha un picco di lavoro, o semplicemente una persona anziana nell’attraversare la strada, la persona disperata che chiede aiuto o il vicino di casa.

Generalmente la generosità non ha a che fare con le grandi cose, ma con quelle piccole che ci accompagnano ogni giorno nella vita personale e professionale.

Infatti la genersoità si manifesta come vicinanza verso le difficoltà degli altri, come solidarietà o partecipazione. Le persone empatiche hanno uno spiccato senso della generosità, ma sono anche consapevoli del limite che non deve essere superato. Vivere nella generosità significa anche essere nell’abbondanza, nella gratitudine e nella riconoscenza e nella soddisfazione persona per sé e per gli altri verso le cose che facciamo e/o che viviamo. In sintesi la generosità è segno di civiltà.

bottom of page