top of page
  • Gianfranco Suma

Gruppo Donne Internazionale di Milano, 40 anni di solidarietà

Ho incontrato la rappresentanza del Gruppo Donne Internazionale di Milano, guidata dalla Presidente Juana Celia Landaverde, dalla vice Presidente Maria Rosa Mendes, della Tesoriera Daisy Garcia e della Responsabile Giovani Yessica Avelar.

L’incontro è avvenuto a Milano, nella sede messa a disposizione dell’associazione Anteas, in via Grigna 24, perché più grande delle sedi del GDI, dato il numero dei partecipanti interessati all’incontro.

Questa Associazione nasce oltre 40 anni fa con lo scopo di offrire assistenza agli emigrati latino-americani giunti in Lombardia, per reperire un lavoro, preparare la documentazione necessaria per il permesso di soggiorno ed organizzare dei corsi di lingua italiana. In 40 anni l’associazione si è occupata di mantenere vive le tradizioni culturali, enogastronomiche, linguistiche ed artistiche dei latino-americani per mantenere sempre vive le proprie origini e non farsi “cannibalizzare” dagli usi e costumi italiani.

L’associazione ha sempre lavorato attraverso l’opera volontaria degli associati, sostenendo le famiglie immigrate ed i giovani ai quali vengono offerte proposte alternative ai gruppi spontanei di preadolescenti, che si aggregano per avere una visibilità identitaria che credono di non avere. L’integrazione è un cammino lento e difficile, il supporto della scuola, dei Servizi Sociali e di altre Associazioni di volontariato sono indispensabili, per l’attuazione di progetti mirati ai minori ed ai loro genitori, affinchè i giovani si sentano parte integrante del nuovo contesto sociale nel quale vivono.

Oggi il Gruppo Donne Internazionale è un Ente multiculturale, multirazziale e multireligioso; apolitico ed apartitico, aperta a tutte le persone che necessitano di aiuto e solidarietà, necessari in una città come Milano, che offre molto ma che pretende il rigido rispetto delle Leggi ed un’integrazione, possibile solo se Enti pubblici e privati operano insieme al raggiungimento degli obiettivi condivisi.

L’associazione GDI ha bisogno di tutti coloro che possono offrire il proprio aiuto, il proprio tempo, le proprie competenze per rispondere alle richieste di aiuto e solidarietà, che negli ultimi anni è divenuta più ampia e pressante.

Per contatti diretti con l’associazionescrivere alla Presidente Juana Celia Landaverde mail: juanacelia.landaverde@gmail.com

bottom of page